• • Autodromo Juan y Oscar Gálvez
  • • Circuiti permanente
  • • Senso Orario
  • • Buenos Aires, Argentina
  • Google Maps / Google Earth
  • Sito web
  • • 20 Gran Premi
      - Con una Safety Car (dal 1993): 50%
  • Le statistiche

Situato nei sobborghi di Buenos Aires, l'autodromo di Buenos Aires è costruito su terreno pianeggiante.
Ha la particolarità di offrire diverse configurazioni di pista.
.
Nel 1954, la gara si svolge in senso inverso.
Data Gran Premio L km Pole position Tempo Vittoria Tempo Giro veloce Tempo
18 Gennaio 1953Argentina3.912379.464 kmASCARI Alberto1'55.400ASCARI Alberto
3h 01m 04.600sASCARI Alberto
1'48.400
17 Gennaio 1954Argentina3.912340.344 kmFARINA Giuseppe1'44.800FANGIO Juan Manuel
3h 00m 55.800sGONZALEZ Jose-Froilan
1'48.200
16 Gennaio 1955Argentina3.912375.552 kmGONZALEZ Jose-Froilan1'43.100FANGIO Juan Manuel
3h 00m 38.600sFANGIO Juan Manuel
1'48.300
22 Gennaio 1956Argentina3.912383.376 kmFANGIO Juan Manuel1'42.500MUSSO Luigi
FANGIO Juan Manuel
 FANGIO Juan Manuel
1'45.300
13 Gennaio 1957Argentina3.912391.200 kmMOSS Stirling1'42.600FANGIO Juan Manuel
3h 00m 55.900sMOSS Stirling
1'44.700
19 Gennaio 1958Argentina3.912312.960 kmFANGIO Juan Manuel1'42.000MOSS Stirling
2h 19m 33.700sFANGIO Juan Manuel
1'41.800
7 Febbraio 1960Argentina3.912312.960 kmMOSS Stirling1'36.900McLAREN Bruce
2h 17m 49.500sMOSS Stirling
1'38.900










Modifica Horquilla.
Data Gran Premio L km Pole position Tempo Vittoria Tempo Giro veloce Tempo
23 Gennaio 1972Argentina3.345317.775 kmREUTEMANN Carlos1'12.460STEWART Jackie
1h 57m 58.820sSTEWART Jackie
1'13.660
28 Gennaio 1973Argentina3.345321.120 kmREGAZZONI Clay1'10.540FITTIPALDI Emerson
1h 56m 18.220sFITTIPALDI Emerson
1'11.220










Lunga pista.
Data Gran Premio L km Pole position Tempo Vittoria Tempo Giro veloce Tempo
13 Gennaio 1974Argentina5.968316.304 kmPETERSON Ronnie1'50.780HULME Denny
1h 41m 02.010sREGAZZONI Clay
1'52.100
12 Gennaio 1975Argentina5.968316.304 kmJARIER Jean-Pierre1'49.210FITTIPALDI Emerson
1h 39m 26.290sHUNT James
1'50.910
9 Gennaio 1977Argentina5.968316.304 kmHUNT James1'48.680SCHECKTER Jody
1h 40m 11.190sHUNT James
1'51.060
15 Gennaio 1978Argentina5.968310.336 kmANDRETTI Mario1'47.750ANDRETTI Mario
1h 37m 04.470sVILLENEUVE Gilles
1'49.760
21 Gennaio 1979Argentina5.968316.304 kmLAFFITE Jacques1'44.200LAFFITE Jacques
1h 36m 03.210sLAFFITE Jacques
1'46.910
13 Gennaio 1980Argentina5.968316.304 kmJONES Alan1'44.170JONES Alan
1h 43m 24.380sJONES Alan
1'50.450
12 Aprile 1981Argentina5.968316.304 kmPIQUET Nelson1'42.665PIQUET Nelson
1h 34m 32.740sPIQUET Nelson
1'45.287










Aggiunta di una nuova porta interna e "S Senna".
Data Gran Premio L km Pole position Tempo Vittoria Tempo Giro veloce Tempo
9 Aprile 1995Argentina4.259306.648 kmCOULTHARD David1'53.241HILL Damon
1h 53m 14.532sSCHUMACHER Michael
1'30.522
7 Aprile 1996Argentina4.259306.648 kmHILL Damon1'30.346HILL Damon
1h 54m 55.322sALESI Jean
1'29.413
13 Aprile 1997Argentina4.259306.648 kmVILLENEUVE Jacques1'24.473VILLENEUVE Jacques
1h 52m 01.715sBERGER Gerhard
1'27.981
12 Aprile 1998Argentina4.259306.648 kmCOULTHARD David1'25.852SCHUMACHER Michael
1h 48m 36.175sWURZ Alexander
1'28.179